Scroll Top
Lunedì-Venerdì
9:00 AM - 8:00 PM

Report business intelligence: la guida completa di infodati

.
Report business intelligence

Report Business Intelligence: La Guida Completa di Infodati

La Business Intelligence e l’attività di reporting che ne deriva rappresentano delle risorse decisive per la crescita di ogni business. In questo articolo, esploreremo le opportunità che questo software di analisi dati può offrire alla tua attività professionale.

Cos'è la Business Intelligence e perché è importante?

Quando si parla di Business Intelligence (BI) si fa riferimento ai processi di raccolta dati, analisi e reportistica, mirati a supportare le aziende nelle dinamiche decisionali, in modo strategico.In Infodati, lavoriamo per integrare e visualizzare i dati attraverso dashboard personalizzate, app dedicate, software business analytics e report interattivi, progettati per rispondere alle domande cruciali da cui deriva il successo di ogni business. Al giorno d’oggi, l’importanza della Business Intelligence per le aziende moderne è sempre più evidente, vediamo insieme i principali vantaggi:

Miglioramento del processo decisionale
Avendo a disposizione dati organizzati e facilmente interpretabili, ogni decisione aziendale si basa su una visione più chiara e dettagliata della realtà e non su mere intuizioni o ipotesi.

Maggiore efficienza
La BI automatizza molte delle operazioni quotidiane di analisi dati aziendali, riducendo il carico di lavoro manuale e, di conseguenza, anche i margini di errore.

Vantaggio competitivo
Le aziende che ricorrono alle soluzioni Business Intelligence si dimostrano maggiormente flessibili e pronte davanti alle sfide del mercato, con una capacità di adattamento più efficace rispetto ai competitor.

Cogliere le opportunità della Business Intelligence e investire su questi processi, dunque, significa migliorare i risultati aziendali in senso assoluto e ottenere un ritorno importante e veloce sull’investimento iniziale.

Report di Business Intelligence: Come Funzionano?

Il processo di  Business Intelligence si articola in diverse fasi, durante le quali i dati “grezzi” si trasformano in informazioni preziosissime e strategiche per l’impresa.
Ecco come funziona questo processo.

Raccolta dei dati
Tutto inizia con la raccolta dei dati provenienti da fonti diverse. Per esempio, da gestionali aziendali, CRM, ERP o da dati di produzione. 

Elaborazione e Analisi
A questo punto le informazioni raccolte e selezionate in base agli obiettivi, vengono elaborate e integrate in modo sinergico per identificare trend, modelli e insight in grado di guidare le decisioni aziendali e le analisi di business.

Business intelligence reporting
Una volta che i dati sono stati analizzati, vengono presentati sotto forma di Report di Business Intelligence, per fornire informazioni utili e funzionali agli obiettivi. Infodati aiuta le aziende lungo questo processo, dalla raccolta alla presentazione, creando report personalizzati. 

Vediamo i principali esempi di report aziendali:

Report finanziari mirati alla gestione e alla pianificazione economica
Questi elaborati nascono per mettere a disposizione delle aziende una panoramica completa degli aspetti economici, a supporto dei flussi di cassa, dei bilanci e delle performance finanziarie. 

Bi Dashboard per monitorare e risolvere i problemi operativi
Questi forniscono una visione in tempo reale delle operazioni aziendali, come la produzione, le vendite o le performance di marketing. 

Report ad hoc personalizzabili
I report Business Intelligence ad hoc sono un’opportunità unica per le aziende, in quanto offrono un’analisi mirata a seconda delle necessità. Per esempio, possono guidare le decisioni strategiche di un particolare settore o offrire la valutazione di un progetto specifico. 

Con il nostro supporto, le aziende hanno a disposizione un analisi dati ottimizzata che si tramuta in strumento strategico verso il miglioramento continuo.

Strumenti e Tecnologie per i Report di Business Intelligence

Vediamo ora una panoramica degli strumenti più utilizzati nel campo della Business Intelligence

Le BI software solutions sono tool con funzionalità preziose. Vengono usati per analizzare i dati e trasformarli in basi strategiche. Gli ERP (Enterprise Resource Planning) sono sistemi per la centralizzazione dei dati aziendali. Grazie a loro è possibile dare vita a report di Business Intelligence precisi e utili.

I CRM (Customer Relationship Management) sono software molto diffusi nelle aziende. Vengono usati per raccogliere dati sui clienti e sono una base preziosa per guidare le scelte di marketing. Per finire, c’è l’analisi predittiva che analizza i dati passati per prevedere ciò che accadrà in futuro. Questo approccio è molto utile perché permette di prendere decisioni strategiche e soprattutto proattive.

Noi di Infodati, supportiamo le aziende nell’implementare queste tecnologie su misura. Le nostre soluzioni ottimizzano la gestione dei dati, per ottenere insight utili che rispondano efficacemente alle esigenze di business.

Casi di Successo di Report di Business Intelligence

In questi anni, Infodati ha aiutato molte aziende con l’implementazione di soluzioni di Business Intelligence e la creazione di report BI personalizzati. Vogliamo condividere con te, tre esempi virtuosi di come i nostri clienti hanno affrontato le loro sfide aziendali, ottenendo risultati tangibili.

Ecor SpA
L’azienda è stata affiancata da Infodati attraverso un progetto di Business Intelligence, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza operativa e aumentare la soddisfazione dei clienti. Sono stati raccolti e analizzati i dati, dopodiché – attraverso il Report di Business Intelligence – è stato avviato il monitoraggio in tempo reale dei flussi di lavoro. Il risultato? È stato riscontrato un netto miglioramento nella gestione delle scorte a magazzino e una diminuzione del tempo di evasione degli ordini.

Montegrappa
L’obiettivo di questo progetto era di analizzare il comportamento dei clienti per migliorare le strategie di marketing. Il risultato dell’analisi ha portato effettivamente all’aumento delle vendite e a una maggiore soddisfazione da parte dei clienti.

Sirmax
Questo progetto ha consentito a Sirmax di ottimizzare i processi produttivi. Come? Grazie al reporting analytics, l’azienda ha aumentato la propria efficienza e ha potuto dedicarsi a pieno ritmo alla crescita aziendale.

Questi casi dimostrano come l’adozione di report Business Intelligence permettano alle aziende di prendere decisioni strategiche pertinenti, migliorando l’efficienza, riducendo i costi ed emergendo rispetto ai competitor.

Scegliere la Soluzione di Report di Business Intelligence Giusta per la Tua Azienda

In Infodati supportiamo i nostri clienti nel processo di selezione della soluzione BI più adatta alle loro esigenze specifiche. Per affrontare questa scelta, vengono considerati alcuni fattori cruciali. Vediamoli insieme.

Dimensioni dell’azienda
Le PMI richiedono BI tool più agili e a basso costo, mentre le grandi aziende necessitano di sistemi complessi e scalabili per gestire un’ampia varietà di dati.

Il settore di attività
Ogni settore ha esigenze specifiche di reportistica, per questo noi di Infodati offriamo soluzioni personalizzate in base alle necessità di ciascun ambito, come manifatturiero o servizi finanziari.

Le esigenze di reporting
Le aziende necessitano di report operativi giornalieri o analisi strategiche a lungo termine. La BI soddisfa tutte le esigenze, inclusi report in tempo reale e analisi predittive.

Il budget
Il budget influisce sulla scelta della soluzione. Per questo, proponiamo ai nostri clienti delle soluzioni scalabili e modulate su diverse fasce di prezzo con l’obiettivo di massimizzare più possibile il valore dell’investimento scelto. 

Da anni il nostro obiettivo è quello di guidare i clienti, facendo nostre le loro sfide per trovare la soluzione su misura, attraverso attività di reporting business intelligence.

Contatta Infodati per una consulenza gratuita sull’attività di business intelligence and reporting o richiedi una demo per scoprire come possiamo migliorare le tue decisioni aziendali!

Ogni ruolo ha le sue soluzioni.
Scopri le tue!

FAQ sui Report di Business Intelligence

I report Business Intelligence possono essere operativi, strategici o analitici. I primi forniscono aggiornamenti quotidiani, quelli strategici offrono una panoramica sulle performance a lungo termine. Infine, i report analitici consentono previsioni basate su dati storici.

 

Utilizzare i report BI consente ai Business Intelligence Manager di prendere decisioni strategiche sulla base di evidenze reali, senza andare a tentativi. Questo porta a riscontri concreti in termini di competitività ed efficienza operativa.

Per iniziare, è importante definire le necessità aziendali, selezionare gli strumenti giusti e analizzare i dati esistenti. Infodati può guidarti in ogni fase.

 

Le migliori pratiche partono dalla definizione chiara degli obiettivi. Dopodiché, si passa allo sviluppo dei report con visualizzazioni intuitive che ne facilitano la comprensione. A questo punto, è possibile prendere decisioni pertinenti partendo dalle basi strategiche appena prodotte.