Scroll Top
Lunedì-Venerdì
9:00 AM - 8:00 PM

Qlik Sense: la soluzione di business intelligence per le PMI

.
Qlik Sense
Qlik Sense: la soluzione di business intelligence per le PMI

Cos’è Qlik Sense?

Qlik Sense è la piattaforma di Business Intelligence, progettata da Qlik, per raccogliere, trasformare ed analizzare una grande quantità di dati provenienti da diverse fonti. Qlik Sense è una soluzione  di Qlik bi moderna, scalabile e che può essere installata sia on-premise (su un server aziendale) sia sul cloud. I modelli di analisi di Qlik Sense sono Self service analytics e trasformano i dati in informazioni utili per il processo decisionale di un’azienda, questo avviene perché i dati sono accessibili a tutti e aggiornati in tempo reale.

Quali sono i vantaggi di Qlik Sense per le aziende?

  • Miglioramento del processo decisionale, grazie alla condivisione di numerosi dati, provenienti da più origini e sempre aggiornati. L’analisi dei dati, inoltre, viene semplificata grazie all’utilizzo di AI (Intelligenza artificiale) e della Machine Learning, garantendo un’esperienza dell’utente ottimizzata
  • Maggiore efficienza operativa, grazie alla condivisione delle dashboard, report e insight tra i diversi utenti e l’automatizzazione della creazione di report, delle analisi e del caricamento dei dati fino alla creazione di flussi di lavoro automatizzati con avviso di notifiche in tempo reale.
  • Nuove opportunità di business, grazie alla possibilità di analizzare in modo approfondito i dati, alla condivisione e al monitoraggio di questi in tempo reale. In questo modo, le aziende possono identificare nuovi mercati, trend, prevenire gli errori ed implementare le decisioni strategiche: non si lavora più su intuizione, ma su fatti supportati da informazioni.

Qlik Sense è uno strumento utilizzato in diversi settori lavorativi come: la finanza per monitorare le performance economiche della propria azienda e i propri KPI (margini di profitto, liquidità, rischio di credito etc.), oppure le vendite per analizzare i comportamenti dei clienti o prospect e capire come poter migliorare la fidelizzazione del cliente o identificare le opportunità di crescita. Inoltre, viene utilizzato in ambito di marketing per valutare le performance delle campagne pubblicitarie.

Le principali funzioni di Qlik Sense

Visualizzazioni interattive con dashboard e report personalizzati per visionare i dati in modo chiaro, semplice, intuitivo e dinamico.

Analisi associativa per esplorare in modo libero i dati, collegarli tra loro, scoprendo anche connessioni nascoste.

Analytics aumentate grazie all’integrazione di AI e Machine Learning con Qlik; vengono realizzati insight automatici e analisi predittive.

Collaborazione e condivisione non solo dei dati, ma anche delle dashboard e dei report tra diversi utenti.

Integrazione ed implementazione di Qlik Sense

Qlik Sense è una piattaforma sviluppata da Qlik che può integrarsi con diversi sistemi aziendali come ERP, CRM o servizi cloud. In questo modo le aziende possono connettere le differenti fonti di informazioni, creare delle dashboard personalizzate e fornire degli insight utili ad implementare le decisioni strategiche.

Infodati è Partner Qlik, da oltre 15 anni, e grazie alla propria esperienza e ad un team di consulenti specializzati, nel mondo business intelligence e non solo,  può supportare le aziende nelle implementazioni delle soluzioni Qlik Sense.

Per scoprire se Qlik Sense è la piattaforma ideale per ottimizzare il tuo business, contatta Infodati per avere una demo o una consulenza gratuita.

Ogni ruolo ha le sue soluzioni.
Scopri le tue!

Consulta le FAQ

Qlik Sense è una piattaforma sviluppata da Qlik che si occupa di raccogliere, trasformare e analizzare i dati aziendali, utili per poter prendere decisioni più mirate e sempre aggiornate.

I prezzi di Qlik possono variare in base alla dimensione delle aziende, al numero di utenti alle funzionalità richieste e la durata del contratto. Per avere un preventivo di massima, conviene contattare direttamente Infodati.



Qlik si pronuncia come la parola inglese “click”