
Arcasa S.p.A.
Arcasa S.p.A. è un’azienda italiana attiva da oltre 30 anni, con due principali business unit:
- Pulizia della casa: produzione e distribuzione di scope, panni e altri strumenti per l’igiene domestica.
- Cura della persona: distribuzione esclusiva nazionale per i brand Saugella e Dermogella.
Arcasa è presente nella Grande Distribuzione Organizzata e fornisce anche prodotti da banco parafarmaceutici, grazie a un’autorizzazione ministeriale.
ESIGENZA:
Nel 2023, all’arrivo della nuova responsabile amministrativa e controllo di gestione, l’azienda si trovava in una situazione critica:
- Mancanza di dati affidabili: da oltre un anno e mezzo l’imprenditore dichiarava di “navigare a vista”.
- Gestione post-ERP problematica: il cambio di gestionale a fine 2021 non aveva portato alla piena operatività del nuovo sistema.
- Assenza di strumenti strutturati per l’analisi: l’intero processo decisionale era rallentato dall’uso massiccio di fogli Excel e operazioni manuali.
“La prima cosa che mi ha detto l’imprenditore quando sono arrivata? ‘Sono senza dati’.”
Dr.ssa Iolanda Iddas – Responsabile Controllo di Gestione, Arcasa S.p.A.
soluzione:
Infodati è stata scelta per ricostruire da zero un sistema di Business Intelligence moderno, solido e condiviso. Il progetto è partito in stretta collaborazione con il team aziendale e si è sviluppato in fasi progressive:
- Analisi delle fonti dati ERP: partendo da un documento tecnico di oltre 1.000 pagine, sono state costruite viste gestionali personalizzate.
- Transizione da Excel a Qlik Sense Cloud: le prime estrazioni Excel hanno lasciato il posto a dashboard automatizzate, accessibili in cloud.
Estensione e condivisione: i modelli di analisi sono ora condivisi con l’imprenditore e con tutte le principali funzioni aziendali (vendite, logistica, acquisti, amministrazione, qualità).
Risultati
Decisioni strategiche data-driven
Le informazioni sono oggi aggiornate, coerenti e leggibili: l’imprenditore può finalmente basarsi su dati certi per pianificare e agire.
Efficienza operativa
L’eliminazione dei fogli Excel ha ridotto i tempi e le ripetizioni manuali, liberando risorse per l’analisi e la pianificazione.
Condivisione trasversale
Tutte le funzioni aziendali strategiche hanno accesso ai dati rilevanti per il proprio ambito.
Cultura del dato
Il progetto ha rafforzato la cultura dell’informazione e l’autonomia analitica interna.
Arcasa oggi considera la Business Intelligence non un’opzione, ma un asset essenziale. Il progetto ha rappresentato un cambiamento profondo nella gestione dell’azienda.

“Utilizzare e condividere il dato in modo consapevole è la chiave per prendere decisioni strategiche.”