
CIBAS
Cibas nasce oltre 40 anni fa a Bassano del Grappa, storica città della ceramica. L’azienda si specializza nella produzione di impasti ceramici, ma nel tempo amplia la sua offerta con la commercializzazione di tutto il necessario per la realizzazione ceramica: materie prime, colori, smalti, forni, torni e attrezzature. Punto di riferimento per piccoli laboratori e appassionati, oggi Cibas serve tutta Italia ed esporta anche all’estero. È importatore ufficiale dei torni Shimpo e dei forni Rohde in Italia, offrendo anche supporto tecnico dedicato.
ESIGENZA:
Con la crescita dell’e-commerce (oggi oltre il 50% del fatturato), Cibas ha sentito la necessità di digitalizzare i processi gestionali e migliorare l’efficienza operativa, specialmente nella gestione contabile e nell’organizzazione del magazzino. L’uso di software obsoleti rallentava l’operatività e la mancanza di connessione tra e-commerce e gestionale comportava un doppio lavoro. L’azienda desiderava quindi una piattaforma più flessibile, intuitiva e in grado di adattarsi anche alla propria dimensione artigianale.
soluzione:
Per supportare il percorso di crescita di Cibas, Infodati ha guidato l’implementazione del gestionale Zucchetti Ad Hoc Revolution, configurato per rispondere in modo specifico alle esigenze operative dell’azienda. Il primo passo è stato ottimizzare la gestione contabile, sia sul versante delle vendite sia degli acquisti, con l’introduzione dell’import automatico delle fatture passive, riducendo tempi e margini di errore.
Sono state attivate anche funzionalità dedicate alla gestione del magazzino, elemento cruciale per un’attività che gestisce oltre 5.000 referenze tra materie prime, attrezzature e prodotti finiti.
Il sistema è stato personalizzato per adattarsi al flusso di lavoro interno, mantenendo un’interfaccia semplice e accessibile anche per il personale meno esperto. È stato avviato inoltre un confronto tecnico per realizzare, in futuro, un connettore tra il gestionale e la piattaforma e-commerce , oggi gestita separatamente, con l’obiettivo di eliminare la duplicazione delle operazioni.
Risultati
L’introduzione di Ad Hoc Revolution ha portato benefici concreti e immediati nel lavoro quotidiano di Cibas. Le attività di contabilità, prima svolte manualmente, sono oggi gestite in modo più snello, preciso e automatizzato, consentendo di liberare tempo per attività strategiche.
Il modulo magazzino ha permesso un miglior controllo delle giacenze, elemento critico in un contesto con un vastissimo catalogo di prodotti eterogenei, spesso con cicli di approvvigionamento differenti.
Anche la fruibilità del software è stata un vantaggio chiave: la piattaforma si è dimostrata semplice da utilizzare anche per chi non ha una formazione tecnica, permettendo al personale più giovane di acquisire autonomia operativa e favorendo un ricambio generazionale nella gestione aziendale.
Infine, l’adozione del sistema ha stimolato una riflessione su ulteriori evoluzioni future, come l’integrazione e-commerce e la gestione barcode, segno di una transizione digitale graduale ma ben avviata.

Il gestionale Ad Hoc ci ha permesso di lavorare con più efficienza, soprattutto nella parte contabile. Sappiamo che ha ancora molte potenzialità da esplorare e siamo pronti a crescere un passo alla volta. Con Infodati ci siamo sempre trovati bene, soprattutto per la disponibilità nel proporre soluzioni alla nostra portata.