Scroll Top
Lunedì-Venerdì
9:00 AM - 8:00 PM

Atlanta Stretch

Atlanta Stretch

Atlanta Stretch, nasce nel 2004 per opera di Angelo Forni, già pioniere nel mondo del packaging e fondatore di altre realtà del settore tuttora attive. L’azienda è specializzata nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni per l’imballaggio di fine linea: macchine fascia pallet, reggiatrici e distributori da banco di carta gommata. La costante crescita del fatturato e della domanda di mercato hanno richiesto l’ampliamento del sito produttivo che ad oggi si sviluppa su un’area complessiva di 15.000 mq e nel quale sono operativi 140 dipendenti. Con 45.000 unità vendute e installate in tutto il mondo ad oggi Atlanta Stretch è tra i leader mondiali del settore.

ESIGENZA:

L’aumento della produzione e l’evoluzione del mercato hanno evidenziato la necessità di una gestione più strutturata e avanzata dei processi aziendali. L’azienda necessitava di uno strumento più potente di Excel per analizzare i dati provenienti da ciclo attivo e passivo, qualità, magazzino e produzione e fornire al management informazioni chiave per decisioni rapide ed efficaci.

soluzione:

Per rispondere a queste esigenze, Atlanta Stretch ha scelto la piattaforma Qlik Sense, implementata con il supporto di Infodati. Il progetto ha permesso di ottimizzare diversi reparti:

·  Vendite: Analisi dei listini, monitoraggio del fatturato e movimenti contabili, valutazione del valore venduto per matricola.

·  Produzione: Integrazione con il MES per il monitoraggio dell’OEE, stati macchina e utilizzo materiali.

·  Qualità: Introduzione di un cruscotto per il rilevamento delle non conformità e gestione collaudi.

·  Magazzino: Analisi dei movimenti, gestione dei costi e storico articoli.

L’integrazione della piattaforma ha reso il sistema più efficiente e centralizzato, migliorando il flusso di informazioni tra i vari reparti.

Risultati

  • Risultati

    ·  Migliore efficienza operativa grazie all’analisi strutturata dei dati.

    ·  Ottimizzazione della produzione con un maggiore controllo delle performance.

    ·  Decisioni più rapide e informate grazie alla disponibilità immediata dei KPI strategici.

    ·  Miglior gestione della qualità attraverso il monitoraggio delle non conformità.

Luca Pistolozzi
Atlanta Stretch
Plant Manager

“L’adozione di Qlik Sense con il supporto di Infodati ha rivoluzionato il nostro approccio alla gestione dei dati, permettendoci di ottimizzare i processi e migliorare le performance aziendali.”