Scroll Top
Lunedì-Venerdì
9:00 AM - 8:00 PM

Sipeg

Sipeg

Sipeg S.p.A. è un’azienda fondata nel 1986, specializzata nella coltivazione e ricomposizione di cave di inerti, demolizioni conto terzi mediante utilizzo di esplosivi e opere di ingegneria ambientale. L’azienda contribuisce inoltre alla riqualificazione del territorio e alla sicurezza ambientale.

Nel 1991, con l’ingresso di Betonrossi, azienda leader nella produzione di calcestruzzi, Sipeg ha adottato un modello industriale e ha accelerato l’innovazione e la crescita aziendale, consolidandone il ruolo nel settore. Sipeg vanta inoltre un Sistema di Gestione Integrato certificato, aderendo agli standard ISO 9001 per la qualità, ISO 14001 per la gestione ambientale e ISO 45001 per la sicurezza sul lavoro. Questo approccio garantisce elevati livelli di efficienza, sostenibilità e sicurezza nelle sue operazioni. Oggi, infatti fornisce materiali per progetti infrastrutturali di grande rilievo, tra cui: La terza corsia dell’autostrada A4, Il MOSE di Venezia, La Pedemontana Veneta, Il casello di Montecchio Maggiore, La tangenziale di Vicenza e L’alta velocità Verona-Vicenza.

ESIGENZA:

Negli ultimi anni, Sipeg ha vissuto una crescita significativa in termini di fatturato, clienti e volumi gestiti, portando a una gestione sempre più complessa dei processi aziendali. Il numero di documenti processati è aumentato esponenzialmente, così come la necessità di una gestione più efficiente delle operazioni contabili e documentali.

Nel 2022, il responsabile del controllo di gestione è entrato in azienda ed ha trovato una struttura già supportata da Infodati ma con diverse criticità da affrontare. Tra le problematiche più rilevanti:

  • Necessità di ottimizzare la gestione dei dati e dei processi aziendali per garantire un controllo più efficiente delle commesse.
  • Mancanza di integrazione fluida tra software diversi, che rallentava l’elaborazione dei dati e la gestione documentale.
  • Gestione complessa delle analisi di commessa, con un carico di lavoro crescente che richiedeva strumenti più avanzati.
  • Aumento della richiesta di continuità del servizio, dovuto alla crescita aziendale e alla necessità di garantire performance elevate anche nei periodi di picco.

soluzione:

Nel 2022, Sipeg ha affidato a Infodati il compito di supportare la riorganizzazione dei processi aziendali, intervenendo su diverse aree chiave:

  • Contabilità: è stata migliorata la gestione del ciclo attivo e passivo, integrando strumenti per la digitalizzazione e automatizzazione della registrazione e analisi delle fatture.
  • Magazzino: è stato riorganizzato il sistema di gestione delle scorte e dei materiali, ottimizzando il tracciamento e la comunicazione con fornitori e clienti.
  • Infrastruttura tecnica: l’azienda ha aggiornato il proprio server da un’infrastruttura base a una multipla, garantendo maggiore stabilità e sicurezza dei dati.
  • Tesoreria: è stata integrata la piattaforma Doc Finance, migliorando la gestione della liquidità e ottimizzando il flusso di cassa aziendale.

L’integrazione dei software esterni e l’ottimizzazione dei sistemi hanno creato un’infrastruttura gestionale coesa e altamente efficiente.

Risultati

  • Efficienza Operativa: L’integrazione dei nuovi sistemi ha permesso una gestione più fluida dei processi aziendali, riducendo i tempi di elaborazione e aumentando la produttività.
  • Scalabilità: La nuova infrastruttura IT supporta efficacemente l’aumento dei volumi di lavoro, garantendo performance elevate anche durante picchi operativi.
  • Collaborazione Sinergica: La partnership tra Sipeg e Infodati ha facilitato l’implementazione di soluzioni innovative, mantenendo un approccio flessibile e orientato al cliente.

La collaborazione tra Sipeg e Infodati continua a evolversi, con l’obiettivo di affrontare insieme le sfide future e sostenere la crescita dell’azienda attraverso soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

Marco Pertegato
Sipeg
CFO

“Infodati è un partner che ascolta le esigenze e cerca di trovare soluzioni adeguate alle dimensioni aziendali, in un clima di piena collaborazione.”