Cos’è la Business Intelligence?
La Business Intelligence, anche conosciuta come BI, è, come si evince intuitivamente, uno strumento intelligente a servizio delle imprese. Nasce innanzitutto per capire e analizzare asset di dati di molteplice provenienza e per scoprire in questi schemi nascosti per dipanare e risolvere, ad esempio, problematiche aziendali, oppure dove non sussistono, a potenziare le aziende stesse nel loro approccio al mercato mutevole del nuovo millennio. Da fonti diverse, gestionale, CRM, dati di produzione, i dati aziendali diventano strategia di business attraverso le informazioni collegate e integrate tra di loro. Visualizzazioni, Dashboard e App, pensate, analizzate e create con il cliente, rispondono alle domande più significative dell’azienda.
L’efficienza del sistema di Business Intelligence si misura in termini di performance rispetto al risultato, ma anche considerando i tempi di implementazione della soluzione. Un progetto di BI è strumento strategico quando il ritorno dell’investimento si realizza nel breve periodo.

Come funziona la Business Intelligence
La Business Intelligence è così chiamata perché analizza i dati ‘intelligentemente’ ovvero raccoglie enormi quantità di informazioni e le schematizza in grafici e dashboard per rendere più chiare le risposte ottenute che così sono vero e proprio ‘humus digitale’ su cui basare un’innovativa e vincente crescita aziendale.
Come la BI riesce in questo duro lavoro dove altri strumenti falliscono? L’intelligence for business prevede un processo operativo che si svolge in diverse fasi. Come primo passo si procede all’analisi e alla raccolta di dati provenienti da varie fonti all’interno del panorama aziendale ma anche dall’ambiente esterno, come i dati che giungono dall’analisi dell’andamento del mercato finanziario ed economico nazionale e globale e procede poi ad utilizzare vari software di nuova generazione.
Che tecnologie utilizza, quindi, per ottenere risultati così affidabili ed esaustivi? Essa affonda le sue radici nei Data Warehouse così detti perché rappresentano dei veri e propri magazzini di dati che arrivano dalla ‘rete’ e da altre fonti. L’intelligence aziendale usa anche i Data Mining, software utilissimi nell’individuare schemi nascosti nei dati che possono identificare degli asset problematici e infine traduce tutto questo in Dashboard chiare e intuitive che così permettono una visione globale dell’andamento dell’azienda.
e competenza
Infodati, forte dell’esperienza maturata in 35 anni di attività, ha inoltre sviluppato moduli preconfigurati, collegabili alle soluzioni Ad Hoc, alle soluzioni Infinity e ad altri ERP sul mercato, per i vari settori d’impresa. Questa esperienza rappresenta un vantaggio competitivo nel campo dei sistemi di Business Intelligence.
Servizi di Business Intelligence: le competenze del nostro team BI
Soluzioni e progetti di Advanced Analytics
Con il cliente analizziamo le esigenze, offriamo e realizziamo soluzioni di Advanced Analytics perfettamente integrabili, innovative e su misura. Infodati analizza i prodotti, i processi e le procedure con una visione ampia e olistica d’impresa per aiutare la crescita delle aziende con un sistema di BI.
Soluzioni e servizi di Data integration & Data management
Vi aiutiamo a gestire le sfide di data integration più complesse. Le esigenze aziendali sono in continuo mutamento. I set di dati sono sempre più diversificati e di difficile organizzazione. I sistemi di business data intelligence aiutano gli utenti aziendali a sapere che i loro dati sono accurati e pronti all’uso per le analisi.
Application Management nell’ambito delle Business Analytics
Infodati è in grado di offrire progetti e servizi di gestione delle infrastrutture tecnologiche di supporto alle Business Analytics e alla BI in IT.
Machine Learning
Per l’analisi predittiva e prescrittiva, Infodati accompagna le aziende durante l’intero ciclo di vita di un progetto di digital Business Intelligence, dalla raccolta e trattamento dei dati alla definizione e raffinamento dei modelli di Machine Learning.
Mashup & Embedded Analytics
Le conoscenze tecnologiche del nostro team ci rendono i partner ideali delle aziende per i loro progetti di Mashup & Embedded Analytics, integrando le capacità analitiche e i contenuti nelle applicazioni, nei prodotti, nei siti web e nei portali aziendali.
Piani formativi (Data Literacy)
Infodati offre servizi e piani di formazione rivolti al miglioramento della capacità degli utenti aziendali di leggere, utilizzare, analizzare e comunicare i dati. Quindi rivolti all’incremento in azienda di quella che viene definita Data Literacy.

Cosa fa la Business Intelligence
Il patrimonio dei dati nelle moderne aziende è diventato il primo asset da valorizzare. Questo perché può fare la differenza tra il diventare competitivi o meno sul mercato. La BI Business Intelligence è uno strumento essenziale per la strategia, l’analisi, il controllo e l’organizzazione aziendale. Permette di evidenziare le relazioni tra dati al fine di analizzare fenomeni e informazioni non ancora individuati. L’intelligence in business grazie a visualizzazioni, dashboard, app e modelli di intelligenza artificiale (IA), pensati e analizzati con il cliente, risponde alle domande più significative dell’azienda.
Settori di applicazione
La BI intelligence è applicabile in diversi settori, apportando benefici significativi grazie alla sua capacità di trasformare i dati in valore. Ecco alcune applicazioni concrete di sistemi di Business Intelligence nei principali ambiti:
- Settore manifatturiero
Ottimizzazione della produzione, gestione delle scorte e manutenzione predittiva. Sistemi di BI consentono di ridurre sprechi e aumentare l’efficienza. - Settore sanitario
Creazione di dashboard per monitorare il flusso dei pazienti e migliorare la gestione delle risorse ospedaliere. - Settore finanziario
Sistemi di analisi Business Intelligence per gestire i rischi, monitorare i mercati e offrire servizi personalizzati ai clienti. - Settore retail
Utilizzo della BI Business Intelligence per ottimizzare le strategie di prezzo e migliorare la customer experience.
Scopri le nostre soluzioni di intelligence for business
Casi di studio di successo di aziende che hanno implementato soluzioni di BI con l’aiuto di Infodati
Ecco alcuni esempi di come i nostri clienti abbiano utilizzato i sistemi di Business Intelligence per ottenere risultati concreti:
- Ecor SpA: Migliorata l’efficienza operativa grazie a un monitoraggio preciso del magazzino, sfruttando un sistema BI che ha garantito l’evasione degli ordini entro 24 ore.
- Idealplast: Ottimizzata la produzione con una riduzione degli sprechi e un aumento della qualità dei prodotti attraverso un sistema di Business Intelligence.
- Montegrappa: Adottate strategie di marketing basate su analisi di business data intelligence che hanno aumentato vendite e soddisfazione dei clienti.
- Fastweb: Supportata la trasformazione digitale con l’uso di business intelligence management, consentendo decisioni più rapide e strategiche.
- Sirmax: Incrementata l’efficienza operativa attraverso strumenti di BI Business Intelligence, favorendo la crescita aziendale.
- CUOA Business School: Rafforzata la pianificazione grazie a analisi Business Intelligence mirate e all’ottimizzazione delle attività formative.
- USCO: Migliorata la supply chain con l’integrazione di intelligence for business, ottimizzando la gestione delle scorte.
- Fabbi Imola: Potenziato il controllo delle performance aziendali tramite un sistema di Business Intelligence avanzato.
- Ecostar S.r.l.: Favorita la gestione dei dati operativi con un sistema di intelligence aziendale che ha semplificato le decisioni strategiche.
Formazione e competenza per una BI efficace
Infodati non solo offre soluzioni di informazioni Business Intelligence, ma si impegna anche a formare le aziende per aumentare la loro data literacy. Piani di formazione personalizzati aiutano gli utenti a sfruttare appieno i vantaggi della BI e a padroneggiare i sistemi di business intelligente.
Consulta le Faq
Cosa si intende per business intelligence?
La Business Intelligence (BI) è l’insieme di processi, tecnologie e strumenti che permettono alle aziende di raccogliere, analizzare e visualizzare i dati aziendali per ottenere informazioni utili al processo decisionale. In pratica, la BI trasforma dati grezzi in insight significativi, offrendo una visione chiara e completa delle performance aziendali.
Qual è la differenza tra business intelligence e data analytics?
Mentre la Business Intelligence si concentra sull’analisi di dati storici per comprendere le performance passate e le tendenze attuali, la Data Analytics esplora set di dati più ampi e complessi, utilizzando tecniche statistiche avanzate e algoritmi di apprendimento automatico per identificare modelli, prevedere scenari futuri e supportare decisioni strategiche.
Qual è l'obiettivo principale di una piattaforma di business intelligence?
L’obiettivo principale di una piattaforma di Business Intelligence è quello di semplificare l’accesso e l’analisi dei dati aziendali, fornendo strumenti intuitivi per la creazione di report, dashboard e visualizzazioni interattive. In questo modo, le aziende possono monitorare le proprie performance, identificare aree di
miglioramento e prendere decisioni data-driven in modo rapido ed efficace.